Viva Riccione, il tuo Natale al mare: presentato il programma degli eventi fino al 6 gennaio 2026

Riccione si prepara a vivere un inverno scintillante e un periodo di feste che si annuncia tra i più ricchi e spettacolari. Dal 29 novembre al 6 gennaio, il nuovo progetto “Viva Riccione – Il tuo Natale al mare” conferma la Perla verde come capitale dell’intrattenimento.

Gli appuntamenti si susseguono in un crescendo di emozioni. L’accensione delle luminarie e l’apertura della pista di pattinaggio (29 novembre); l’Albero di Natale sul porto canale (8 dicembre); lo spettacolo di Toni Servillo nella Sala Granturismo (11 e 12 dicembre); il concerto internazionale di Michael Mwenso & The Shakes (25 dicembre); La notte dei sogni – Premio San Martino d’oro (26 dicembre); lo spettacolo di Paolo Cevoli (28 dicembre); l’energia del pre-Capodanno con i The Kolors (30 dicembre) e il gran finale con la festa di Capodanno in piazza (31 dicembre), seguito dal tradizionale Tuffo del Primo dell’Anno (1 gennaio).

La ruota panoramica: l’icona delle feste sulla spiaggia 

L’atmosfera natalizia a Riccione si è accesa già prima della fine di ottobre con l’arrivo dell’attrazione che è ormai divenuta un simbolo delle festività riccionesi: “Riviera Christmas View” la grande ruota panoramica in piazzale Roma. Alta ben 55 metri, l’installazione è parte integrante del progetto dedicato al Natale. Fino al 30 marzo offre una vista mozzafiato sulla Riviera adriatica e sulle luci della città.

Giostra dei cavalli

In piazzale Roma, dal 29 novembre, torna la tradizionale giostra dei cavalli all’interno di uno spazio verde con alberi illuminati, per offrire a grandi e bambini l’occasione di immergersi nell’incanto del Natale.

29 novembre: “The Ice Christmas Show” 

La magia prenderà il via venerdì 29 novembre con un doppio evento che darà l’avvio ufficiale alle festività. Verranno accese le luminarie in tutta la città, vestendo Riccione di luce e colore. Tutti i quartieri e le rotatorie saranno illuminati da coni di luce calda, immergendo l’intera città in una magica atmosfera. Una lunga scia di luminarie si irradierà dal Porto canale e dalla piazzetta del Porto fino a piazzale San Martino, illuminando, per la prima volta, la passeggiata del Lungomare.

Piazzale Roma si trasformerà in una spettacolare pista di pattinaggio su ghiaccio, all’interno del “Lungomare Ice Park”. La pista, con i suoi 1.650 metri quadrati, è la più grande d’Italia. Insieme alla ruota panoramica completerà la scenografia dell’intera area, creando un villaggio glaciale da fiaba.

Apertura della pista di pattinaggio

L’apertura della pista sarà celebrata con uno show mozzafiato di pattinatori professionisti, il 29 novembre alle 17: “The Ice Christmas Show”. Un emozionante spettacolo che porterà la magia del Natale sul ghiaccio e che aprirà ufficialmente la stagione natalizia. L’evento, unico nel suo genere, unirà la grazia del pattinaggio artistico, la potenza della musica dal vivo e l’incanto delle performance sceniche, dando vita a un’atmosfera da sogno.

Atleti di fama internazionale

Sul ghiaccio si esibiranno atleti di fama internazionale: tra cui Anna Valesi e Martin Bidar, coppia di grande carisma e raffinatezza, Jogailė Aglinskytė, skater dal talento e dalla forza espressiva straordinari, e Charise Matthaei e Max Liebers, protagonisti di numeri spettacolari e coinvolgenti. Ad accompagnare le loro esibizioni, le voci straordinarie di Stella Ferrucci e Andrea Carli interpreteranno brani natalizi e arrangiamenti musicali suggestivi. A rendere l’atmosfera ancora più fiabesca contribuiranno i figuranti e i performer di Entertainment Art, con costumi, coreografie e interazioni sceniche che trasformeranno la pista in un vero e proprio palcoscenico di luce e fantasia.

5 e 6 dicembre: inaugurazione delle mostre  

Dal 5 dicembre al 18 gennaio 2026, Villa Mussolini ospita la mostra “Foto Riccione. Pico forever”, dedicata a Epimaco “Pico” Zangheri, fotografo che per oltre cinquant’anni ha documentato con sensibilità e rigore lo sviluppo urbano, turistico e culturale di Riccione. Orario di apertura della mostra: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13; venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Dal 6 dicembre all’8 febbraio 2026, Villa Franceschi ospita un’importante retrospettiva “Roberto De Grandis. Dipinti, disegni, grafiche”. Dedicata a Roberto De Grandis, artista poliedrico profondamente legato alla città. Orario di apertura della mostra: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13; venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19

A inaugurare la mostra dedicata a De Grandis, sarà il primo appuntamento della rassegna “Dai cori al cuore” che interpreta i giorni di festa con i concerti nelle chiese e negli spazi culturali di Riccione. Il 6 dicembre, alle 17, il gruppo femminile Althea interpreterà “La musica è viva”, conducendo il pubblico in un percorso dedicato alla figura femminile nelle sue molte sfaccettature, dalla maternità alla forza, dalla libertà alla creatività spirituale, tra canti popolari e sonorità contemporanee.

6 dicembre: Riccione Christmas Village e Casetta di Babbo Natale

Il 6 dicembre inaugura anche il “Riccione Christmas Village”, il cuore della città che si snoda tra viale Ceccarini e viale Dante in un percorso incantato di luci, profumi e colori. Le luminarie renderanno ancora più magico il grande viale, illuminando i pini e le caratteristiche casette del mercatino natalizio, dove sarà possibile scoprire le migliori delizie culinarie italiane e tante idee regalo. Nel suggestivo scenario del parco di Villa Mussolini, immersa tra gli alberi e nel cuore del “Lungomare Ice Park”, sarà allestita la “Casetta di Babbo Natale”.

8 dicembre: l’accensione dell’albero e i canti natalizi

Lunedì 8 dicembre, in occasione della festa dell’Immacolata, la città vivrà un momento di grande suggestione con la tradizionale accensione dell’Albero di Natale. Il maestoso albero, illuminato da mille luci sfavillanti, tornerà a brillare, come da tradizione, sul ponte del porto canale, regalando uno spettacolo incantevole che rifletterà la sua luce anche sulle barche ormeggiate. 

Il pomeriggio si apre con il concerto “Meraviglie sotto l’albero” della rassegna “Dai cori al cuore”. Alle 16, in piazzale Ceccarini, l’Orchestra e il coro Onde Medie del percorso musicale dell’Istituto Comprensivo 1 Riccione si esibiranno con canti e musiche della tradizione natalizia. Il coro, presente dagli anni ‘80 nella scuola, è curato dalle docenti Elisa Casadei Olivieri, Sabrina Franca, Signe Kull, Patrizia Venturini. Alle 17, il coro Educanto della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo 1 Riccione, diretto dalla professoressa Silvia Vico, accompagnerà l’accensione del grande albero.

Toni Servillo porta a Riccione “Partitura” di Enzo Moscato

L’11 e 12 dicembre (21:15) alla Granturismo di Riccione Toni Servillo rende omaggio a Enzo Moscato con “Partitura”, testo scritto nel 1987 proprio per lui. Opera emblematica per ricchezza e potenza linguistica, “Partitura” segna uno dei vertici del teatro poetico di Moscato. Un viaggio tra musica e parola, corpo e memoria, che evoca gli ultimi momenti di Giacomo Leopardi nella Napoli dolente e vitale del suo tempo. (Ingresso a pagamento).

12 dicembre: Dai cori al cuore – “Melodie incantate”

Venerdì 12 dicembre (ore 21) la rassegna “Dai cori al cuore” prosegue alla Chiesa Mater Admirabilis con il concerto “Melodie incantate”del Coro Filarmonico Le Voci Liriche.

13 dicembre: le “Storie tra le nuvole” e Zia Natalina

Per le famiglie torna uno degli appuntamenti più attesi dai più piccoli, le “Storie tra le nuvole”, il ciclo di letture animate dedicato ai bambini dai 3 ai 9 anni, a cura delle lettrici volontarie. Gli incontri si terranno in biblioteca ogni venerdì pomeriggio, a partire dal 7 novembre al 13 dicembre, dalle 17 alle 18.
Il ciclo si concluderà il 13 dicembre con un evento speciale: la zia più simpatica che ci sia, interpretata da Alessia Canducci, racconterà in biblioteca “Le storie di Zia Natalina”.

14 dicembre: Dai cori al cuore – “Sulla via, le nostre voci”

Domenica 14 dicembre (ore 17), nell’ambito della rassegna “Dai cori al cuore”, protagonisti del concerto “Sulla via, le nostre voci” saranno il Corone e Septet Ensemble, alla Chiesa Mater Admirabilis.

21 dicembre: Dai cori al cuore – “Singing all together”

Domenica 21 dicembre (ore 16) nella Chiesa nuova San Martino, per la rassegna “Dai cori al cuore”, è la volta del concerto “Singing all together”, interpretato dai cori Le Allegre Note, Le Allegre Note Young, e Note In Crescendo. Le voci di tutti i cori, dai più piccoli cantanti di 6 anni fino alle ragazze delle Note In Crescendo, si uniranno in un’unica emozionante performance diretta dal Maestro Fabio Pecci.

24 dicembre: Dai cori al cuore – “Wind band of Xmas”

Mercoledì 24 dicembre (ore 17), la rassegna corale accende il palco di piazzale Ceccarini in musica e magia. Il concerto della Vigilia, “Wind band of Xmas”vedrà l’Orchestra di Fiati di Mondaino e la Banda Giovanile Città di Rimini, dirette dal MaestroAndrea Brugnettini. Uno spettacolo natalizio che unisce emozione, tradizione, giovani talenti e l’incanto della musica dal vivo.

25 dicembre: Michael Mwenso & The Shakes

Il giorno di Natale, giovedì 25 dicembre, Riccione regala ai suoi ospiti un concerto imperdibile in piazzale Ceccarini. Alle 17, a salire sul palco saranno gli straordinari Michael Mwenso & The Shakes con lo show “A Soulful Christmas”. L’ingresso allo spettacolo è libero.

26 dicembre: “Notte dei sogni – San Martino d’Oro”

Il ricco palinsesto degli eventi presenta, venerdì 26 dicembre, uno degli appuntamenti in musica più attesi e graditi di fine anno: a partire dalle 21 la “Notte dei sogni” al Palazzo dei Congressi con il tradizionale “Concerto di Santo Stefano” e la cerimonia di consegna del “San Martino d’Oro Città di Riccione”, riconoscimento istituito dall’Amministrazione comunale per premiare coloro che si sono distinti in vari campi e hanno contribuito a diffondere il nome di Riccione nel mondo.

28 dicembre: Paolo Cevoli in “Figli di Troia”

Domenica 28 dicembre, al Palazzo dei Congressi, la Sala Concordia ospiterà alle 21 lo spettacolo “Figli di Troia”, scritto e interpretato da Paolo Cevoli, per una serata brillante e ricca di divertimento. L’ingresso allo spettacolo è gratuito fino a esaurimento posti.

30 dicembre: l’energia dei The Kolors

Il pre-Capodanno è affidato all’energia contagiosa di una delle band più amate del panorama musicale italiano. Martedì 30 dicembre alle 18, piazzale Ceccarini ospiterà il concerto live dei The Kolors.

31 dicembre: la grande festa di Capodanno 

La notte più lunga dell’anno – “Discoteca romantica” si celebra nel cuore della città, in piazzale Ceccarini.Alle 22, la festa di San Silvestro prende ufficialmente il via in collaborazione con Aquafan, dando inizio a una notte di musica e divertimento, sottolineando ancora una volta il legame con i luoghi iconici della scena nazionale. Dalle 23 saliranno in consolle i dj di “Nostalgia 90”, pronti a far rivivere al pubblico le emozioni e l’energia di un decennio indimenticabile.

Oltre la Nostalgia…

Dall’una alle tre, la notte proseguirà con “Oltre la Nostalgia, l’evoluzione del suono”, un set che vedrà protagonisti due vere leggende della scena dance, Max Monti e Claudio Coveri. Con la loro inconfondibile maestria nel mixaggio e una sensibilità musicale che ha attraversato generazioni, i due deejay condurranno il pubblico in un viaggio emozionante attraverso i decenni, fino ad arrivare ai suoni più attuali. La festa continuerà poi con la musica dal 2000 ad oggi, in un percorso sonoro che unisce passato, presente e futuro, trasformando piazzale Ceccarini in una grande pista a cielo aperto.

Il tradizionale Tuffo di Capodanno: un augurio coraggioso

Riccione celebra il nuovo anno con una tradizione amata da tutti: il coraggioso “Tuffo di Capodanno” nelle gelide acque dell’Adriatico, un gesto che è diventato una festa collettiva, oltre a rappresentare un buon augurio per il futuro. L’appuntamento è in programma giovedì 1 gennaio alle 11:30 in piazzale Roma.

1 gennaio: il musical “C’era una svolta”

Giovedì 1 gennaio in piazzale Ceccarini, il Musical Show Family torna a incantare il pubblico con “C’era una svolta”, un viaggio tra sogni, musica e grandi emozioni per salutare l’anno vecchio e accogliere quello nuovo all’insegna dello spettacolo e della fantasia. L’appuntamento prevede due spettacoli: alle 16 e in replica alle 17. 

Dal 3 al 6 gennaio: la 30esima edizione del “Mc Hip Hop Contest”

Dal 3 al 6 gennaio Riccione ospita uno degli appuntamenti più consolidati delle feste: la 30esima edizione del “Mc Hip Hop Contest”, il grande evento internazionale dedicato all’urban dance, che si svolgerà al Palazzo dei Congressi, al Palazzo del Turismo e al Playhall.

6 gennaio: la grande festa della Befana

La chiusura delle festività è affidata, come tradizione vuole, alla grande festa della Befana il 6 gennaio, un evento dedicato in particolare ai più piccoli, che saluterà con dolcezza e allegria il lungo periodo di eventi, in programma in piazza Unità a partire dalle ore 15.