Il Gambero Rosso premia “Il Gatto sull’Albicocco”: nella Guida 2026 una Forchetta e 78 punti

Luca Racis e Simona SaragoniLuca Racis e Simona Saragoni

Se dicessimo che non ce l’aspettavano, daremmo fiato a un’autentica “castroneria”. In verità l’abbiamo sempre sospettato: era solo questione di tempo. E il tempo, si sa, è un galantuomo.

La notizia dell’ingresso nella guida de il Gambero Rosso 2026 per “Il Gatto sull’Albicocco”, il locale di Rimini centro (via Santa Maria al Mare, 5) che vede ai fornelli lo Chef Luca Racis e in sala l’attentissima, precisa e puntuale Simona Saragoni – eccellente sommelier e Ambasciatrice per l’Emilia-Romagna di NDS (Noi Di Sala) – è una bellissima novità.

Con un punteggio di 78 e una forchetta a segnalare la new entry romagnola, il Gambero Rosso dà piena dignità a una cucina e a un’accoglienza di primissimo livello. Luca e Simona sono giovani e intraprendenti. Instancabili nell’apprendimento e soprattutto senza tanti “grilli per la testa”. Piedi ben piantati a terra, maniche rimboccate e via… lungo una strada che crediamo continuerà a essere costellata di successi e altre segnalazioni: non potrebbe essere altrimenti. Ma vediamo cosa recita, in dettaglio, la scheda del Gambero 2026.

“Già il nome, ispirato a una poesia di Tonino Guerra, racconta l’amore di Luca e Simona per la loro Romagna. Un sentimento che prende forma in questo intimo ristorante nel cuore di Rimini: pochi tavoli, grande attenzione ai dettagli e un forte legame con il territorio e le sue eccellenze danno vita a una cucina elegante ed appagante. Luca, solo ai fornelli, spazia tra proposte di terra, mare e vegetali con risultati convincenti, come il delicato risotto con lavanda e parmigiano affumicato. Simona, in sala, accoglie con calore e professionalità, suggerendo abbinamenti mirati tra etichette locali e qualche ben selezionata incursione fuori regione”.

I 78 punti assegnati dalla Guida sono così suddivisi (forchetta e lustro a parte): 39 alla Cucina, 14 alla Cantina e 25 al Servizio.